MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricelli forestali (1), generalità

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • luca76 non credo di servano io o l'uniforest 40eh e lo motavo sul fiat 450 monotrazione senza problemi fai conto che pesa 35o kg

    Commenta


    • Grazie G70 , il dubbio mi viene col Delfino, quando giro con uno spaccalegna appeso dietro, sento il muso leggero..... Lo spaccalegna pesa 316 kg..... staremo a vedere .... come ti trovi col tuo verricello ?

      Commenta


      • io mi trovo bene ,ti do due tritte sul verrricello prima di usarlo srotola tutto il cavo e riavvolgilo con un peso o tronco attaccato .Poi tieni lubrificato i comadi del freno e del marcia ,sono esterni ,dove sono attaccate le corde ,perche ogni tanto non torna la molla e il cavo non va a folle

        Commenta


        • Grazie , quest' operazione l' avevo fatta (srotolare il cavo e riavvolgerlo ) nella ditta dove lavoravo precedentemente, al momento dell acquisto di un Tajfun da 50 q. La cosa peggiore che e' stata fatta al cavo di questo verricello e' quella di pressare un ganccio di quelli normali da gru per intenderci, con la sicurezza a molla .... al primo tiro con la corda a terra si ' e rotta e persa... che gancio hai montato tu ?? di quelli per catene ??? il venditore mi ha consigliato un gancio di quelli a ''cuneo'' , che nel momento di rottura del cavo posso toglierlo e rimetterlo .... che ne pensi ??

          Commenta


          • io monto uno di quelli per catene forestali uno in testa ,e un altro scorrevole ,ma il primo e pinzato dalla casa ,ne o visti parecchi con il gancio a cuneo. Ma non capisco come si agganciano le catene con il ferro

            Commenta


            • Il gancio a cuneo è comodissimo e peremette di ritornare velocrmente operativi in caso di rottura cavo. Puoi sceglierlo con vari "terminali". Noi abbiamo quello con gancio classico per catene forestali
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • Concordo con Actros, il gancio a cuneo è comodo, vedo che molti mettono un gancio normale con la sicura, con poi due morsetti a cavallotto, secondo mè però la soluzione del gancio a cuneo è molto meglio e anche un lavoro più di "fino"
                Poi sopra al gancio ci metti 2 3 ganci choker che sono molto comodi se agganci el tragitto più piante...

                Commenta


                • Originalmente inviato da Luca76 Visualizza messaggio
                  Dal tuo pseudo credo che tu abbia un Same Argon 60 e mi sembra un verricello Bernardi 50 q. ? Io ho un Argon 50 , sto aspettando a giorni la consegna di un verricello Uniforest da 40q. tu hai messo qualche contrappeso davanti ? Ho preso un 40 q. per il motivo che ho anche un Delfino 35 e se necessario penserei di attaccarlo anche al Delfino .....
                  Mi sono preso quattro zavorre originali same da 40 kg l una tanto per star tranquilli, però ho visto che quanndo procedo con la pianta a strascico dietro il trattore comunque tende ad alzar le ruote davanti...
                  Si è un bernardi 500r meccanico e sono abbastanza soddisfatto della macchina.
                  Lo hai preso da tremea l uniforest?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Luca76 Visualizza messaggio
                    Esatto ben detto Argon .... Quando si fanno certi lavori bisogna essere sempre con la testa su quello che si sta facendo ..... Dal tuo pseudo credo che tu abbia un Same Argon 60 e mi sembra un verricello Bernardi 50 q. ? Io ho un Argon 50 , sto aspettando a giorni la consegna di un verricello Uniforest da 40q. tu hai messo qualche contrappeso davanti ? Ho preso un 40 q. per il motivo che ho anche un Delfino 35 e se necessario penserei di attaccarlo anche al Delfino .....
                    non c'è nemmeno da dire che quando c'è lai e farai la prova sul Delfino, farai delle foto
                    aspetto di vedere come si comporta, per magari anche io farci un pensierino...
                    ciao

                    Commenta


                    • No, non da Tremea , sono sceso a San Vendemiano ..... Si riesce a trattare meglio secondo me ...... questo se li va a prendere direttamente in Slovenja. ho scelto questo marchio perche' nei forum ne ho sentiro parlare bene ..... Un tajfun 45 qui in provincia veniva quasi 2800..... per quello che devo fare , erano un po' troppo, in piu' il peso dell' attrezzo era un po' alto , non che l Uniforest sia stato molto piu' leggero.....

                      Commenta


                      • Ho fatto lo stesso pensiero anch io al momento del acquisto, ero indeciso fra kmb, tajfun, uniforest e bernardi.
                        Alla fine ho scelto quest ultimo anche perchè il prezzo era mooolto buono! anche l uniforest non mi dispiaceva ma tanto sono praticamente identici.
                        Il bello del kmb e del tajfun è che fanno la misura itermedia del 55 quintali che per me era l ideale ma il prezzo troppo proibitivo per uso privato.

                        Commenta


                        • E' vero , anche io sono un privato ,al limite lo uso se qualcuno mi chiede un piacere,poi sono dell' idea che i diametri e quindi i pesi delle piante debbano essere ''piccoli'' , una botta di spaccalegna e la legna e' pronta, quindi un verricello come quello che ho preso credo che mi basti ...... in passato usavo un Tajfun da 50q. su un New Holland Tn 60 , il titolare mi faceva tagliare faggi da 120- 130 cm di diametro (per la zona sono ''belle'' piante) facevo pezzi da 2 metri di lunghezza e gia' a tirarli con trattore fermo , il muso si alzava.... ( c'erano 160 kg di contrappesi davanti al trattore)..... risultato poi della legna, erano tutti ''stuzzicadenti'' per la stube..... quindi perche' non prendere tutte piante di un diametro piu' maneggevole per arrivare allo stesso risultato ????

                          Commenta


                          • Dipende anche dalla zona dove si abbattono, magari sono tutte di diametro grande, e poi vuoi mettere una bella piantaccia che viene su per un dirupo attaccata al verricello senza neanche una piega con l omino che guarda e pensa a quanta fatica risparmiata??
                            Il tajfun che usavi come andava? era idraulico? è così un gioiello come si sente in giro?
                            Nella mia zona c è un enorme rispetto per i farmi, si dice addirittura che con il prezzo di un farmi si prendono quasi due verricelli normali
                            Mah......... non posso giudicare non ne ho mai usato uno ma solamente visti attaccati dietro ai trattori e anche un po datati.

                            Commenta


                            • Posso dire che con quel verricello ho tirato anche massi, li '' cavavamo '' in zone dove non si arrivava con l' escavatore per poi trascinarli in una strada e caricarli su una ruspa...... era impressionante vedere cosa riuscivamo a spostare ...... posso dire che il verricello andava veramente bene .... non ne ho provati di altri per fare un confronto , pero' dava soddisfazioni..... l' attrezzo era meccanico , se non ricordo male aveva su 115 metri di cavo da 10mm

                              C'e' anche da dire che nessun oste vende vino cattivo..... Mi hanno fatto notare che l' albero del tamburo del Taj. e' 10 mm piu' grosso della concorrenza ....che e' vero la lama ha dei rinforzi....... che tutti i cuscinetti sono SKF..... la frizione a 5 dischi ?? E' vero sara' un gran bell' attrezzo : dipende sempre dall' uso che uno fa..... io come ripeto a casa mia non lo faccio per uso professionale....
                              Ultima modifica di deturpator; 30/12/2011, 21:05. Motivo: post consecutivi

                              Commenta


                              • Sicuramente la differenza di prezzo non sta solamente nel nome, certo alcuni particolari son sicuramente piu mirati ad un utilizzo quotidiano ma per l uso che ne facciamo noi sia un uniforest sia un bernardi sono l America!
                                Le prime volte che tiravo con il mio bernardi rimanevo sbalordito dalla fatica che mi risparmiava, tutte le piante in strada senza far tanta fatica, son belle soddisfazioni è...........

                                Commenta


                                • certo , hai ragione Argon , come ragiono io , oggi tiro 15, domani 20 , dopodomani 25, si correbbe sempre qualcosa in piu'........ stessa cosa mi e' successa con un rimorchio.... primo giro 30 q. secondo 38, terzo 42, ..... ad un certo punto devo essere fiero e contento di quello che ho acquistato ...... senza strafare !!!! Ormai l' attrezzo mi arriva la prossima settimana..... sono come un bambino che aspetta il giocattolo nuovo ...... lo voglio ....

                                  Commenta


                                  • Posso immaginare come ci si sente nell attesa che arrivi......quanta fune hai messo sul uniforest? e di che tipo?

                                    Commenta


                                    • Ciao Buon Anno intanto a tutti !!!!! la fune e' da 9mm compattata e dovrebbero essercene 90 metri. intanto ieri abbiamo tirato su legna col verricello Interforst..... Un tratto molto ripido circa 60 metri di corda fuori, al massimo riuscivo a tirare per volta un tronco da circa un metro cubo di faggio..... povero verricello,nella sua vita Ha dato !!! ma da ancora.....vorrei provare se riusciamo ad avvicinarci alla zona col trattore , l' attrezzo nuovo.....

                                      Commenta


                                      • Buonasera e buon anno a tutti, possiedi gia un interforst allora luca?
                                        Certo con un inverno pazzo come questo a saperla mi facevo martellare ancora qualche pianta e procedevo con i lavori boschivi... ma chi poteva saperlo......................

                                        Commenta


                                        • Si L' interforst da una quindicina di anni ..... quello che ci monti su la motosega.... ma aspettavo quello per il trattore ..... oggi piove a dirotto ..... niente legna ....

                                          Commenta


                                          • Oggi ho acquistato una carrucola per fare il rinvio al nuovo attrezzo che arrivera', ne ho preso una classica da 40q. , nel negozio in vendita c' era il verricello dell Interforst...... però ragazzi..... 1700 euro senza chiaramente motosega ...... Mi sembra proprio una bella cifra ...... mettici altri 1100 1200 per una motosega ...... quei pochi capelli che ho in testa dallo ''spavento'' volevano andarsene....
                                            Ultima modifica di deturpator; 03/01/2012, 20:52. Motivo: evitiamo vocaboli troppo caldi.... grazie

                                            Commenta


                                            • Non proprio regalato l interforst....... almeno aveva su la corda?
                                              non c è proprio proporzione di prezzo fra quei mini verricelli e quelli da trattore.
                                              Che modello di carrucola hai preso?

                                              Commenta


                                              • grazie del informazione ne volevo prendere uno per tirare su la fune di quello da trattore ,credo continuero a tirarla su io

                                                Commenta


                                                • Buongiorno,avete visto il sistema guida fune che c'è sui Bernardi? Come funziona e sopratutto è un sistema valido? Grazie per l'attenzione....Giuseppe

                                                  Commenta


                                                  • Buonasera, io ho un bernardi e ho scelto di prenderlo con il loro fasmoso " sistema guidafune brevettato" in parole povere è una puleggia montata sopra il tamburo della fune che trasla seguendo l avvolgimento della fune stessa aiutandola a non sormontarsi o attorcigliarsi.
                                                    Sinceramente non so dirti se qualcuno me la togliesse di nascosto se me ne accorgerei subito comunque mi piace pensare che sia utile.

                                                    Ti allego una foto del guidafune bernardi:
                                                    Click image for larger version

Name:	imagesCAA7F0U1.jpg
Views:	1
Size:	8,0 KB
ID:	1080562

                                                    Commenta


                                                    • Grande Argon,ti ringrazio per la tua onestissima risposta!

                                                      Commenta


                                                      • Comunque sia mi ritengo soddisfatto del bernardi ha un ottimo rapporto qualità prezzo e poi da me non se ne vedono molti come il mio.
                                                        Eccolo qua ancora seminuovo:

                                                        Click image for larger version

Name:	Immag063.jpg
Views:	1
Size:	482,8 KB
ID:	1080567

                                                        Commenta


                                                        • Oggi non potendo piu' aspettare .... o meglio: non ne potevo piu' di aspettare , sono andato in Slovenja a prendermi il verricello ..... 740 km , ma e' a casa ..... vedi trasporto....





                                                          Ho preso una comune carrucola della ditta Moret da 40q. ( quella che per passare la fune in mezzo bisogna togliere il perno)... Poi una fascia ad anello da 5 T. di 4 metri ( per mettere il rinvio su qualche pianta senza rovinarla, e un ''grillo ad alta resistenza per unire la fascia ad anello con la carrucola anch'esso da 5 T. Stasera ho svolto tutta la fune dal verricello ..... sulla targhetta sono messi 70 m. di fune da 11 mm . Io volevo misurarla.... sono 90m. compattata da 9, l' ho poi riavvolta metendo in trazione il trattore a una pianta..... Domani si prova !!!!

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Luca76 Visualizza messaggio
                                                            Oggi non potendo piu' aspettare .... o meglio: non ne potevo piu' di aspettare , sono andato in Slovenja a prendermi il verricello ..... 740 km , ma e' a casa ..... vedi trasporto....





                                                            Ho preso una comune carrucola della ditta Moret da 40q. ( quella che per passare la fune in mezzo bisogna togliere il perno)... Poi una fascia ad anello da 5 T. di 4 metri ( per mettere il rinvio su qualche pianta senza rovinarla, e un ''grillo ad alta resistenza per unire la fascia ad anello con la carrucola anch'esso da 5 T. Stasera ho svolto tutta la fune dal verricello ..... sulla targhetta sono messi 70 m. di fune da 11 mm . Io volevo misurarla.... sono 90m. compattata da 9, l' ho poi riavvolta metendo in trazione il trattore a una pianta..... Domani si prova !!!!

                                                            Complimenti per l'acquisto, poi ci dirai come va e come si conporta con il delfino che mi interessa
                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Luca76 Visualizza messaggio
                                                              Oggi non potendo piu' aspettare .... o meglio: non ne potevo piu' di aspettare , sono andato in Slovenja a prendermi il verricello ..... 740 km , ma e' a casa .....
                                                              Caspita Luca, avevi proprio una gran fretta di portartelo a casa!!!
                                                              Lo hai preso direttamente in fabbrica? hai risparmiato qualcosa ad andar via a prenderlo?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X